(Read in English HERE) Oltre a quanto puoi trovare scritto, come introduzione, nella pagina Didattica della lingua, vogliamo qui specificare che non è possibile imparare una lingua senza provare un sincero interesse per la cultura della gente che la parla. ( ... continua)
(Read in English HERE) Le lezioni di lingua italiana con il docente Alberto Cassone (vedi la pagina Didattica della lingua per informazioni sull'insegnante) possono essere di tipo tradizionale (incontrandosi con l'insegnante a Perugia, città d'arte, capoluogo dell’Umbria) oppure on-line (mediante l'uso di Skype, di questo sito e della posta elettronica). ( ... continua)
Benvenuto su Italiana - Lingua e Cultura
(Read in English HERE) Come succede per tutti i Paesi del mondo, molti stereotipi e pregiudizi sull'Italia e sugli Italiani sono generalmente considerati veri. Se ti interessa scoprire se queste idee corrispondono veramente alla realtà o no, il primo passo è quello di imparare la lingua italiana. Questo ti permetterà di avere una conoscenza diretta delle qualità e dei problemi della nostra cultura. Il secondo passo, infatti, consiste nel parlare con gli Italiani, nel leggere i nostri libri, nell'ascoltare le nostre canzoni e la nostra radio, nel guardare la nostra televisione e i nostri siti web. L'unica cosa che puoi fare subito, prima del primo e del secondo passo, quindi senza ancora conoscere la lingua, è ammirare le opere d'arte create nel nostro Paese; ammirare, ma forse non ancora comprendere.
Se vuoi fare entrambi i passi, se vuoi farli NELLO STESSO MOMENTO, visita le varie pagine di questo sito. La lingua italiana e la cultura della gente italiana, come tutte le lingue e culture del mondo, sono due cose che non possono esistere l'una senza l'altra. Imparando a conoscere la nostra lingua e la nostra cultura, potrai arricchire la tua personalità, dialogando con gli Italiani vivi e con i nostri grandi morti. Perché Dante, Galileo, Leonardo e Michelangelo sono - tutti lo sanno - ancora vivi.
Alberto Cassone
Didattica della lingua Insights (scorci culturali)Racconti e poesie, scritti da stranieri e dedicati a Perugia.
(Read in English HERE) Il metodo didattico impiegato è caratterizzato dalla qualità, dalla ricchezza e dall'originalità delle tecniche e dei materiali, spesso creati su misura. Ancora più importante delle tecniche didattiche, del resto, è la conoscenza diretta dello studente.
Maggiori informazioniRegistrati gratuitamente per visualizzare e, se lo desideri, scaricare materiali didattici e culturali aggiuntivi oltre a quelli visualizzabili da tutti.
Rapidi e imprevedibili sguardi all'interno del mondo italiano.
Iscriviti gratuitamente per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.
L'invio del modulo implica l'accettazione automatica delle norme della legislazione sulla privacy.